PROGRAMMA SINTETICO AMO PISTOIA
1 – INFRASTRUTTURE – PER CRESCERE
Un polo fieristico nell’area ex Breda, interporto-area sosta e servizi dedicato ai Tir in arrivo nelle aziende vivaistiche e, non per ultimo, un centro sportivo polifunzionale, anche per grandi eventi, nell’area dell’ex mercato ortofrutticolo. Nuovo regolamento urbanistico che favorisca lo sviluppo del lavoro in modo da consentire una crescita demografica verso i 100mila abitanti. Creazione di un edificio nuovo, un simbolo della città espressione delle tecnologie più interessanti ed avanzate a livello architettonico.
2 – VIABILITA’ E PARCHEGGI – PER MIGLIORARE
Massima attenzione al Piano della mobilità urbana con particolare riferimento alla prima periferia del territorio. Servizi e parcheggi dedicati al settore vivaistico. Nuova area camper ed aree di sosta attrezzate con ricariche elettriche per auto e bici.
3 – VERDE PUBBLICO – PER CELEBRARE
Sognare una Pistoia Capitale del verde che mette in mostra le maestranze che il territorio ha visto nascere e crescere. Lavoreremo ad un progetto pilota per la creazione diffusa di aree verdi in città.
4 – MONTAGNA E COLLINA – PER VALORIZZARE
Spazio alla promozione nazionale del progetto ferroviario Porrettana Express. Lavoreremo per servizi bus a chiamata per residenti, turisti e pellegrini della collina e della montagna. Non solo, dovranno essere pensati e realizzati eventi (bike, cammini, enogastronomia) dedicati a questa parte fondamentale del territorio pistoiese che riescano a portare sostegno economico e visibilità. Pistoia dovrà diventare anche “Città della montagna”.
5 – TURISMO – PER COMPETERE
Continuerà il nostro grande lavoro sulle tradizioni jacopee e sui cammini. Pistoia dovrà essere presente in tutti i più importanti eventi del settore. Continueremo a batterci per la valorizzazione nazionale di tradizioni storiche come la “Giostra dell’Orso”. Punteremo anche al turismo sportivo, con la promozione in città di eventi nazionali grazie alla riqualificazione degli impianti.
6 – EVENTI E CULTURA – PER SOGNARE
Dopo il riconoscimento del Pistoia Blues come evento di rilevanza nazionale ci impegneremo a creare appuntamenti permanenti in tutto il territorio. La città dovrà ospitare in collaborazione con le associazioni locali, spazi dedicati alla musica, all’arte e alla cultura così da renderla vitale per l’intero anno. Punteremo alla valorizzazione del carnevale pistoiese e la creazione di una scuola dedicata alla cartapesta per supportare le attività dei rioni.