31 maggio 2017 Comments(0)

    Definire subito il progetto per i 5000 posti ed una Cittadella del basket così strutturata

    La risposta del candidato sindaco di “Amo Pistoia”, Alessandro Sabella, alla lettera inviata dal Pistoia Basket a tutti i candidati sindaco per le elezioni dell’11 giugno.

    Il Pistoia Basket 2000 intende conoscere quelle che sono le idee dei candidati a sindaco riguardo le problematiche che riguardano i rapporti con l’amministrazione comunale ed i progetti futuri sulla zona.

    Come “Amo Pistoia” siamo vicini alle istanze portate avanti dalla società biancorossa e queste sono le nostre idee programmatiche.

    1. La gestione del PalaCarrara va affrontata in maniera paritaria a quella degli altri grandi impianti cittadini. E’ necessario, all’indomani delle elezioni, convocare immediatamente la società Pistoia Basket ascoltando i loro progetti futuri. Subito dopo, come prevede la legge, predisporre un bando per una gestione ventennale della struttura che possa dare completa disponibilità della struttura. Il presidente Roberto Maltinti, in una recente intervista, ha dichiarato che i costi di gestione del PalaCarrara sono i più alti di tutta la Serie A: per far si che la spesa sia sostenibile, è opportuno aprire il palasport anche ad altri tipi di manifestazioni artistiche e musicali in modo da poter incassare affitti temporanei. Quello che, invece, è da rivedere è la stima commerciale dell’impianto che è inserito nel piano delle alienazioni dal 2009 con valori oramai non più consoni alle cifre di mercato attuali.
    1. Bisogna far partire immediatamente il progetto per portare l’agibilità a 5000 posti, come richiesto recentemente dalla Federazione, perché la Serie A non deve certo “emigrare” in città vicine come Firenze o Livorno, le uniche ad avere impianti con numeri importanti di capienza. E’ uno dei primi impegni che c’è da assumersi appena eletti: presentare il progetto alla Federazione con tempi rapidi di attuazione.
    2. C’è da andare avanti col percorso della “Cittadella dello sport” a Sant’Agostino, facendola diventare realtà il prima possibile con investimenti di privati. Riteniamo che la zona debba poter avere un’altra tipologia di impianto adiacente, da posizionare nell’area dietro al distributore di benzina, per far giocare le numerose squadre giovanili, creando così anche un notevole risparmio dovuto al minore accesso al palazzetto con una palestra agibile fino alla Serie B.

    Alessandro Sabella – Candidato Sindaco Lista Civica “Amo Pistoia”

    Lascia un commento